Notizie

Via l’eternit dal tetto delle medie di Camaiore

Partiranno appena terminato l’anno scolastico i lavori di rifacimento del tetto e della facciata della scuola media Pistelli di Camaiore. Un’intervento che completa quello di messa in sicurezza statica iniziato la scorsa estate e che aveva tenuto gli studenti nei container fino a dopo Natale.

Il Sottosegretario Deborah Bergamini ospite a Botta&Risposta

Il Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Deborah Bergamini sarà ospite mercoledì sera nell’ultima puntata di stagione di Botta&Risposta alle 21 su Noi Tv. La deputata versiliese, da febbraio membro del Governo Draghi, interverrà sull’azione dell’esecutivo nell’uscita dalla pandemia e sugli investimenti previsti sul territorio.

Poste Italiane avvia il progetto “Recapito Full Green”

Parte da Viareggio la prima area urbana Full Green di Poste Italiane in Toscana per il recapito della corrispondenza e dei pacchi. La sede di via Cavallotti conferma la grande attenzione con la quale l’azienda dedica impegno e investimenti a tutela dell’ambiente e a difesa del territorio assumendo un ruolo sempre più distintivo nella creazione di valore sostenibile per il Paese.

Inaugurato il giardino attrezzato intitolato al maestro Giulio Riccomini

Uno spazio verde attrezzato per ricordare una persona che ha fatto tanto per il paese di San Colombano. Nell’area adiacente alla ex chiesina di San Concordio di Rimortoli e in prossimità della scuola primaria è stato inaugurato e intitolato il ‘Giardino Giulio Riccomini’.

Jessica Pieri debutta a Madrid contro la slovena Kolar

Jessica Pieri entra in scena mercoledì (orario ancora da definire) nei 16esimi di finale del torneo ITF di Madrid da 25mila dollari. La 24enne tennista lucchese (testa di serie numero 8 del tabellone) se la vedrà con la slovena Nastja Kolar.

Museo Mitoraj: due milioni dalla Regione, ma l’apertura slitta al 2022

Anche la Regione Toscana, insieme al Ministero della Cultura e al Comune di Pietrasanta, sosterrà il Museo Mitoraj e la Fondazione che dovrà gestirlo. Firenze è pronta ad contribuire con quasi due milioni di euro per arrivare all’apertura della struttura che sorgerà al posto del vecchio mercato coperto.