Notizie

Addio a Mario Davini, governatore della Misericordia di Montecarlo

Misericordie di Montecarlo e di tutta Italia in lutto per la scomparsa di Mario Davini, 64 anni, spirato questa notte per un malore improvviso. Davini, imprenditore nel settore vinicolo, era giovernatore della Misericordia montecarlese da 20 anni.

Una medaglia alla famiglia Maffei: protessero tre perseguitati dai nazisti

Nella tremenda estate del ’44 la famiglia Maffei, nel morianese, nascose e protesse la signora Rosa Rosenthal, ebrea, con la figlia Lilli e il marito di lei, Ugo Brandini. Erano ricercati dai nazisti. Un gesto che poteva costare la tortura e la fucilazione ai Maffei che agirono con umanità mettendo a rischio la propria vita.

I superstiti di S.Anna cittadini onorari

Sant’Anna di Stazzema, nella ricorrenza del 2 giugno, ha voluto rendere omaggio ai sopravvissuti della strage del 12 agosto 1944, conferendo loro l’attestato della cittadinanza onoraria di S.Anna conferitagli a dicembre 2020

Nicky Russo in Polonia ai campionati europei paralimpici

Nicky Russo della Virtus Lucca sarà impegnato venerdì 4 giugno in Polonia nei campionati europei paralimpici. L’atleta lucano gareggerà nel getto del peso categoria F35 di cui è anche primatista nazionale. Russo punta ad un buon piazzamento e a migliorare il suo fresco record italiano

Diritti civili e lotta alla mafia al VII Memofest

Dopo lo stop forzato dalla pendemia nel 2020, torna a Seravezza il Memofest, settima edizione del festival dedicato alla memoria, per la quinta volta ospitato a Palazzo Mediceo negli spazi del giardino. L’appuntamento è nel weekend del 26 e del 27 giugno e sarà ancora una volta protagonista l’attualità.

Club Nautico Versilia: nuove cariche e nuovi gemellaggi

Roberto Brunetti è stato confermato Presidente del Club Nautico Versilia. L’incarico è stato assegnato all’interno del Consiglio eletto la scorsa settimana dall’Assemblea Generale dei Soci.

Sversamenti di marmettola: il Parco chiude la cava Tombaccio

Il Parco Alpi Apuane con un’apposita ordinanza ha bloccato i lavori della cava Tombaccio nel comune di Stazzema per difformità dalla Pronuncia di Compatibilità Ambientale e dal Nulla osta del Parco. A renderlo noto è lo stesso ente regionale.

Toscana, saldi estivi dal 3 luglio: ma non potranno essere preceduti dalla svendite promozionali

I saldi estivi inizieranno in Toscana il 3 luglio quest’anno, primo sabato del mese. Si torna dunque al calendario consueto e ordinario.  Lo ha deciso la giunta regionale su proposta dell’assessore al commercio Leonardo Marras. Rispetto all’anno scorso e ai saldi invernali 2021 non ci sarà stavolta neppure alcuna deroga quanto alla possibilità di poter effettuare vendite promozionali nei trenta giorni che li precederanno. Qualsiasi svendita in questo periodo sarà sospesa.

23 anni all’omicida di Chiara Corrado

Uccise a colpi di chiave inglese la compagna e ne nascose il corpo in una roulotte parcheggiata in un terreno di Torre del Lago

Incontri, mostre e musica sul Serchio; da domenica torna il Festival del Fiume

“Tutto è connesso. Diversità tra natura, persone e culture”. E’ il titolo scelto per la terza edizione della manifestazione “Vivi il Serchio! Festival del Fiume”, che dopo la pausa forzata dello scorso anno causa Covid, riparte da domenica 6 giugno prossimo e animerà per tutto il mese la Fattoria Urbana “Riva degli Albogatti” in via del Callarone a Nave e, più in generale, il Parco fluviale del Serchio.