Notizie

Superbonus, anche in provincia di Lucca pochi i cantieri aperti

Una grande opportunità, ma i cantieri aperti sono ancora pochi: è la fotografia dell’andamento del Superbonus 110% anche sul nostro territorio. Questa villetta a due piani a Camaiore è uno dei pochi esempi di lavori di efficientamento energetico già eseguiti.

San Concordio, donna di 92 anni sulla sedia a rotelle ancora in attesa del vaccino

Ancora un caso di una persona ultranovantenne non ancora vaccinata a Lucca. Si tratta di una 92enne sulla sedia a rotelle, cardiopatica e diabetica, che abita a San Concordio e che dovrebbe ricevere il vaccino a domicilio. A chiamare la nostra redazione è stato il figlio, 70 anni, che invece, paradossalmente, è già stato vaccinato.

Minaccia con un coltello un vigilante all’Esselunga: arrestato

Ha cercato di portare via dal supermercato merce per un valore di 50 euro e una volta fermato dal vigilante lo ha minacciato con un coltello da cucina per fuggire. E’ stato però subito bloccato dagli agenti della squadra volante del Commissariato di Polizia di Viareggio.

Questa sera a “Dido” si parla di Superbonus 110%

Questa sera alle 21 su NoiTv a “Dido” si parla del Superbonus 110%, l’agevolazione per i lavori di efficientamento energetico. Siamo andati a visitare una villetta a Camaiore, uno dei pochi esempi di lavori già terminati e anche un condominio a Sant’Anna dove i lavori dovrebbero partire a breve.

Depuratore del Pollino, autorizzazioni scadute: ambientalisti in pressing su Gaia

Dopo dieci anni il depuratore del Pollino è ancora in attesa delle autorizzazioni. Scadute nel 2011, l’impianto va avanti in deroga in attesa che si completi la procedura di valutazione di impatto ambientale postuma. A denunciare il caso sono i residenti riuniti nell’Associazione tutela ambientale della Versilia.

Risse tra ragazzi, niente distanze né mascherine: piazza Shelley di nuovo chiusa

Chiusa ai pedoni piazza Shelley: l’ordinanza è stata firmata questa mattina dal sindaco Giorgio Del Ghingaro. Il sindaco «ordina il divieto di accesso alle persone in piazza Shelley sull’intera area nella fascia oraria 0-24 fatta salva la possibilità di accesso e deflusso alle attività commerciali e alle abitazioni private».  Per i trasgressori è prevista una sanzione di 400 euro.

Virtus Lucca, week end a caccia di punti per la finale di Caorle

La finale dei CDS 2021 di Caorle è stata rinviata a settembre ma già in questo fine settimana le società andranno alla ricerca del punteggio necessario (15500 su 18 gare con due scarti) per accedere alla finale Oro di Caorle. La Virtus Lucca ha già il pass: dovrà solo confermare il punteggio.