Notizie

I laboratori dell’alberghiero Marconi all’ex Gusmano

Tra pochi giorni potranno tornare a cucinare gli studenti dell’Istituto alberghiero Marconi di Viareggio. Sono in fase di allestimento infatti i laboratori di cucina negli spazi dell’ex ristorante Gusmano, lo storico locale di via Regia chiuso da inizio lockdown, ritenuto dalla Provincia di Lucca la soluzione migliore (per dimensioni, attrezzature e vicinanza) tra le proposte arrivate a seguito della manifestazione di interesse.

Tonnellate di rifiuti sulla spiaggia, a breve la pulizia

A giorni partirà la pulizia della spiaggia di Viareggio programmata dall’associaizone balneari in occasione delle festività natalizie. Pulizia particolarmente impegnativa dopo la mareggiata che ha straccato a riva tonnellate di detriti

Goleada rossoblu: il Forte strapazza il Breganze 13-1

Dopo avere superato il Lodi in casa l’hockey Forte dei Marmi nel turno di martedì sera di recupero del campionato di serie A/1 di Hockey su pista è andato a vincere per 13 a 1 sulla pista del Breganze ancora a zero punti i classifica. I rossoblù hanno ritrovato dopo l’infortunio al ginocchio Burgaya che è andato anche in gol.

Cade nel canale dopo uno scippo: ricerche in corso nel Burlamacca

E’ stato visto scivolare e cadere in acqua, all’altezza del ponte girante in Darsena a Viareggio. Mentre correva, inseguito dal ragazzo che poco prima aveva scippato del borsello. E purtroppo di lui al momento non c’è più traccia. Si tratta di un uomo, apparentemente nord africano, che le forze dell’ordine adesso stanno cercando.

Dipendenti pubblici in sciopero: “Più soldi e sicurezza”

Chiedono condizioni di lavoro migliori, più soldi e sicurezza. Rivendicano l’assunzione dei precari. Circa una cinquantina di persone, tra dipendenti pubblici e rappresentanze sindacali, hanno scioperato in Piazza Napoleone a Lucca, così come in tutta Italia, in questo 9 dicembre segnato dalla pandemia.

I dati regionali anticipati dal presidente Giani

I nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 505 su 9.878 tamponi molecolari e 451 test rapidi effettuati. I dati sono stati anticipati dal presidente Giani sulla sua pagina FB

Frana la carreggiata, interrotta via Fontana a Pieve Santo Stefano

Una grossa frana, una delle più imponenti degli ultimi dieci anni, ha portato via parte della carreggiata su tre tornanti di via Fontana a Pieve S. Stefano. L’assessore del comune di Lucca Celestino Marchini si è già recato sul posto con i dirigenti comunali per un sopralluogo.

Frana a Chifenti, chiuso il Brennero a Borgo a Mozzano

Erano alcuni mesi che sulla statale 12 del Brennero, tra il Ponte del Diavolo e Chifenti era presente un semaforo per regolare il traffico a senso unico alternato, con la presenza di un sorvegliante 24 ore su 24. La mattina di mercoled’ 9 dicembre, forse a seguito delle abbondanti piene di questi giorni, la strada ha ceduto e si è aperta una voragine.

E’ una Pantera senza artigli; Lucchese in crisi

Davvero difficile analizzare questo terribile avvio di campionato della Lucchese. La vittoria di Pontedera aveva riacceso le speranze ma la sconfitta interna contro la pur forte Alessandria ha fatto tornare tutti alla cruda realtà.