Notizie

Il vescovo Giulietti celebra la messa nella Cava del Bardiglio; diretta su NoiTv

PROV. DI LUCCA – I primi 3 giorni di maggio saranno di grande impegno per la nostra emittente che seguirà ben quattro celebrazioni religiose in diretta. Si comincia venerdì’ 1 maggio alle ore 11 in diretta dalla Cava del Bardiglio all’interno del Bacino Marmifero Acqua Bianca di Gorfigliano

Un monumento al Carnevale: ecco la grande mano di Fabrizio Galli

VIAREGGIO – Una grande mano con la figura centrale di un bambino colto nel suo primo contatto con i coriandoli. E’ questa “Genera”, il suggestivo monumento al Carnevale che il maestro costruttore Fabrizio Galli ha progettato e proposto per abbellire la fontana di piazza Mazzini a Viareggio.

Lunedì apertura simbolica dei negozi

LUCCA – Solo un flash mob dimostrativo quello organizzato per il 4 maggio dalle 10.30 alle 13.00. A specificarlo è stato il direttore di Confcommercio Lucca Rodolfo Pasquini, per evitare che l’iniziativa messa in campo dall’associazione dei commercianti potesse venir fraintesa

30 metri di disegni per dire grazie

LUCCA – #trentametriperilsanluca era l’hastag con cui la ditta IdeaPrint aveva lanciato l’iniziativa di mandare un messaggio forte di ringraziamento al personale di servizio all’ospedale di Lucca,duramente  impegnato durante l’emergenza Covid-19

Dal 1° maggio via libera a passeggiate e giri in bici nel proprio Comune

FIRENZE – Da venerdì 1° maggio sarà consentito svolgere attività motoria, a piedi o in bicicletta, nell’ambito del proprio comune di residenza. E’ quanto previsto dall’ordinanza firmata mercoledì pomeriggio dal Presidente della Regione Enrico Rossi, che di fatto anticipa di tre giorni le disposizioni che il dpcm prevede solo da lunedì 4 maggio.

Casina dei ricordi: la campana è tornata a suonare

VIAREGGIO – L’emergenza Covid aveva interrotto, dopo 130 mesi, le celebrazioni per le vittime della strage di Viareggio ogni 29 del mese. Ieri sera, seguendo le regole di distanziamento, i familiari sono tornati alla Casina dei ricordi.

1° maggio a Fornaci rimandato al 2021

BARGA – Tra le eventi primaverili più importanti della provincia di Lucca saltati a causa dell’emergenza coronavirus, vi è senza dubbio anche il Primo Maggio a Fornaci, la grande expo che ogni anno si svolge il 1° maggio nella cittadina del comune di Barga, con la presenza di centinaia di espositori e soprattutto di migliaia e migliaia di visitatori

La politica non puo’ e non deve negare ancora l’accesso ai cimiteri

PROVINCIA DI LUCCA – Ormai abbiamo imparato. Non ci saranno assembramenti e andremo con le mascherine e i guanti, senza incontri ravvicinati. Le riaperture sono previste per la settimana del 4 maggio ma la pressione per anticipare quel momento al prossimo week-end lungo appare piu’ che giustificata.

Arrivate 100mila mascherine per la Media Valle

BORGO A MOZZANO – Riparte in questi giorni la consegna a domicilio delle mascherine messe a disposizione dalla Regione Toscana. Una importante fornitura è arrivata alla Protezione civile di Piano di Giovano, gestito all’Unione dei Comuni.

Primo Maggio, in diretta su NoiTv il concerto dalla Torre Guinigi

LUCCA – Un concerto davvero particolare quello promosso dal Comune e dalla Fondazione Banca del Monte per celebrare il primo Maggio a Lucca, ai tempi del lockdown. Ad ospitarlo sarà infatti il giardino della Torre Guinigi, a 45 metri di altezza sulla città.