Notizie

No Asse in pineta: “Anche la Regione chiede dialogo sul progetto”

Mobilitazione degli attivisti contrari al passaggio dell’ultimo tratto della Via del Mare attraverso la pineta. Dopo l’apertura di credito da parte del presidente Eugenio Giani tornano a chiedere al sindaco di considerare i progetti alternativi.

Partiti i saldi estivi, CNA: “Spesa media tra i 120 e 130 euro”

Primo weekend di saldi in tutta Italia Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro.

Secondo nido di tartarughe sulla costa apuana

Domenica mattina è stato rinvenuto un altro nido di tartaruga marina a pochi giorni dal primo ritrovamento, sempre a Poveromo. Stavolta siamo allo stabilimento balneare Isa, dove sono intervenuti i militari della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara e gli operatori del WWF Massa-Carrara.

Serchio delle Muse, a Pieve Fosciana un viaggio attraverso 3 secoli di musica

E’ stato affascinante nello scenario della Pieve di San Giovanni a Pieve Fosciana,  il viaggio attraverso tre secoli di musica (‘700-‘800 e ‘900) rievocando maestri come Ludwig Van Beethoven e Franz Liszt, ma anche celebri figure  come i compositori Umberto Giordano e Luigi Denza o il compositore, cantante e autore Francesco Paolo Tosti.

Interrogazione in consiglio comunale sulle chiusure stradali di sabato per il ciclismo

Ci sono state proteste per le limitazioni al traffico di sabato in occasione dei campionati giovanili di ciclismo a Lucca. Tanto che il consigliere Alfarano del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione alla giunta, per chiedere spiegazioni, ha detto, sulla carenza di cartellonistica e l’impreparazione degli ausiliari del traffico.

Incrocio Madonnina, semafori fuori uso (ma perché è stato tranciato un cavo)

Semafori lampeggianti all’incrocio della Madonnina sulla via Pesciatina. Qualche automobilista ha sperato che potesse trattarsi dello spegnimento definitivo. In realtà si tratta di un danno provocato dai lavori in corso. E’ stato tranciato un cavo elettrico ed i semafori sono attualmente fuori uso.

Truffe on-line e porta a porta; nuovi allarmi da Enel e Polizia Postale

Nuovi allarmi per il pericolo delle truffe, telefoniche oppure on-line, ai danni soprattutto degli anziani soli. Le forze dell’ordine, polizia e carabinieri, non cessano la loro campagna di sensibilizzazione contro questo fenomeno (tra i trucchi più utilizzati per farsi consegnare soldi c’è quello del falso incidente di un parente, con richiesta immediata di contante per evitare guai).

Marco Malvaldi ha aperto il Caffè della Versiliana

Primo incontro della 45esima stagione con il celebre scrittore pisano autore della fortunatissima serie di romanzi “I racconti del BarLume”. Tutti gli incontri del Caffè della Versiliana sono trasmessi in esclusiva su Noi Tv, tutte le sere alle 22.30.