Il provvedimento annuale dell’autorità marittima appena firmato in vista dell’estate. “Continuità e impegno per la sicurezza sulle nostre spiagge
Stagione balneare: firmata l’ordinanza per la sicurezza, restano le torrette

Il provvedimento annuale dell’autorità marittima appena firmato in vista dell’estate. “Continuità e impegno per la sicurezza sulle nostre spiagge
I balneari rimangono in attesa di risposte e rassicurazioni su numerosi temi che riguardano la costa e chiedono un tavolo di confronto che li coinvolga nelle scelte dell’amministrazione
A Barga la presentazione del Progetto “1 Ciak, 2 punti di vista”, iniziativa importante di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza di genere promossa dalla Prefettura di Lucca con il coinvolgimento di alcune scuole del territorio lucchese.
La comandante della Capitaneria Silvia Brini è fiduciosa per la stagione estiva ormai alle porte, dopo un inverno tra i più critici di sempre per la parziale agibilità del porto di Viareggio.
All’Ospedale San Francesco di Barga si è dato il via libera, con la consegna dei lavori alla impresa Beltrani, ai lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di comunità che sorgerà all’interno del complesso ospedaliero. Prenderà il posto della palazzina che attualmente ospitava gli ambulatori e la farmacia ospedaliera, che verrà completamente demolita e ricostruita.
Lunghe code sul viale della circonvallazione in prossimità di porta Sant’Anna: a mandare in tilt il traffico i lavori alla rotatoria in prossimità dell’incrocio con viale Europa
Da Casa della Salute a Casa della Comunità. I lavori per l’ampliamento del distretto socio-sanitario di San Leonardo in Treponzio, già riconosciuto come un’eccellenza del territorio, sono stati ufficialmente consegnati dal presidente della Regione Eugenio Giani, alla presenza dei vertici della Asl Toscana Nord Ovest e del Comune di Capannori.
Domenica 7 aprile, alle ore 18 torna ad alzarsi il sipario del cinema-teatro Artè di via Carlo Piaggia, a Capannori, dopo I lavori di riqualificazione realizzati dal Comune con l’obiettivo di massimizzarne l’utilizzo e rendere la struttura più funzionale, anche dal punto di vista energetico.
Laura Morante il prossimo 22 giugno sarà la protagonista di una serata dedicata a Puccini, nell’ambito dell’edizione 2024 del Festival della Sintesi. L’appuntamento, dedicato all’universo femminile nelle opere pucciniane, si terrà nella chiesa di San Pietro Somaldi. Lo ha annunciato l’organizzazione del festival che quest’anno giunge alla sua nona edizione.
L’associazione di categoria e l’istituto hanno siglato una convenzione che mette a disposizione degli iscritti a Confcommercio della provincia di Lucca 10 milioni di euro in finanziamenti agevolati. Non solo: entro aprile aprirà un nuovo sportello di Castagneto Banca 1910 in piazza San Michele.
I primi ad esibirsi saranno Alberto Bologni al violino e Giuseppe Bruno al pianoforte, seguiti poi da Francesco Manara, violino di spalla del Teatro alla Scala, e dal maestro Nicoli. A chiudere la rassegna, per le “Giovani promesse”, il pianista Carlo Solinas.
Traffico bloccato sulla sr 445, nei pressi del ponte Leandro Puccetti, per un incidente che ha coinvolto un’auto, ribaltatasi dopo l’urto contro un muretto che delimita la careggiata in un punto strette della strada.