Notizie

La Marcia della Pace quest’anno sul tema dell’intelligenza artificiale

Con due guerre in corso, in Ucraina e in  Medio Oriente, quest’anno la Marcia della Pace ha assunto un significato ancora più profondo. A Lucca i partecipanti all’iniziativa, promossa dalla Diocesi, dalla Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali e dalla Comunità di S. Egidio, si sono ritrovati in piazza San Frediano per un momento di preghiera.

Folclore, musica e spettacolo nel Capodanno su Noitv

Anche NoiTv ha voluto accompagnare i telespettatori nell’anno nuovo. Lo ha fatto con una trasmissione dal Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, dove dalle 21.30 si sono alternate sul palco eccellenze artistiche e comunità del territorio, che,  con molta semplicità, hanno raccontato le proprio storie e le proprie esperienze.

Il saluto melodico al nuovo anno

Tradizionale concerto di Capodanno a Viareggio, dove sul palco del cinema Eden è salita l’orchestra del Festival Puccini diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta. Prima volta invece per l’appuntamento musicale ai piedi del Fortino di Forte dei Marmi

In 605 all’edizione gold del tuffo di Capodanno

Nonostante non sia stato battuto il record del 2020, l’edizione numero dieci del tuffo in piazza Mazzini è stata un grande successo. Edizione dedicata a Emma e Leonardo con il ricavato devoluto alla Croce Verde per l’acquisto di un mezzo per il sociale

Torre del Lago saluta il 2024 con il tuffo

Il tuffo di Capodanno sulla spiaggia di Torre del Lago sta diventando una tradizione che fa parte del folklore locale. Tuttavia, quest’anno il tuffo ha visto un leggero calo di partecipanti, attribuibile alla concorrenza del tuffo in mare sulla spiaggia di Viareggio che vanta una tradizione importante.

E’ Olivia la prima nata del 2024 in Versilia

Sono due bambine l’ultima nata del 2023 e la prima del 2024. A venire alla luce la mattina del primo gennaio è stata Olivia de Lucia mentre il pomeriggio del 31 è nata Claudia Lombardi

Ordigno esplosivo “sporco” crivella due auto, arrivano i Carabinieri (video)

I militari dell’arma sono intervenuti in via Carlo Piaggia, in pieno centro a Capannori dove ignoti nella notte hanno fatto esplodere una sorta di bomba artigianale contenente sassi o pezzi di ferro che hanno addirittura forato le lamiere di due macchine parcheggiate. Poteva essere una strage.

Difesa da inventare per mister Gorgone

Dopo il breve riposo concesso per brindare all’arrivo del nuovo anno la Lucchese torna ad allenarsi per preparare la prima partita del 2024 a Perugia. Il tecnico rossonero dovra’ usare questa settimana per provare nuove soluzioni per la difesa