Notizie

Mondine e musica a Mologno di Barga

Tantissima gente ha preso d’assalto gli stand del comitato che offrivano mondine, necci con la ricotta, frittelle di farina dolce ed altre bontà.

Aci Lucca e OSE insieme per lo sport

La nuova collaborazione è stata presentata dal presidente di Aci Lucca, Luca Gelli, dal direttore, Luca Sangiorgio, dal fiduciario sportivo, Massimiliano Bosi, dal direttore di OSE, Valerio Barsella, e dall’assessore allo sport della città di Lucca, Fabio Barsanti. Presenti anche il pilota Rudy Michelini, Piero Taccini, membro della commissione sportiva di Aci Lucca, e Vinicio Natali (Lucca Corse).

Allerta arancione scuole chiuse in diversi comuni

A seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla Regione, scuole chiuse a Carrara, Massa, Lunigiana, Stazzema e la scuola dell’infanzia di Basati a Seravezza

Lucchese – Pescara, il rigore fantasma; il fallo di Cangianiello era fuori area

E’ avvenuto fuori area il contatto tra Cangianiello e Merola, per il quale l’arbitro Sfira di Pordenone ha assegnato un calcio di rigore al Pescara. Lo si evince da questo fotogramma. Il piede sinistro del giocatore abruzzese e quello destro del centrocampista rossonero sono entrambi al di là della riga. L’arbitro era in posizione favorevolissima: ma ha fischiato il penalty che ha dato la svolta definitiva alla gara.

Ancora un’allerta arancione

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità meteo con CODICE ARANCIONE valido per il territorio comunale dalle ore 00:00 alle 23,59 del giorno 24 ottobre per rischio idrogeologico idraulico e temporali forti

Al pastore della Versilia Giacomo Cecconi l’Oscar Green di Coldiretti

In Versilia e provincia di Lucca crescono le nuove imprese agricole guidate da giovani coltivatori. Un dato in controtendenza quello diffuso da Coldiretti che ha premiato con l’Oscar Green un giovane pastore che alleva e produce a pochi passi dal mare.

Concessioni in scadenza, pressing della Toscana sul Governo

Il 31 dicembre sono in scadenza le concessioni demaniali dei balneari. Forte preoccupazione in Versilia dove i Comuni lavorano per ottenere un anno in più di tempo per bandire le gare. Dalla Regione appello al Governo a dare risposte.