-L’allenatore del Pescara al termine della gara al Porta Elisa.
Zeman: “Lucchese buona squadra ma noi messi meglio fisicamente e tatticamente”

-L’allenatore del Pescara al termine della gara al Porta Elisa.
Il 31 dicembre sono in scadenza le concessioni demaniali dei balneari. Forte preoccupazione in Versilia dove i Comuni lavorano per ottenere un anno in più di tempo per bandire le gare. Dalla Regione appello al Governo a dare risposte.
“Fino alla mezz’ora abbiamo giocato alla pari; poi è andato tutto storto”. Questa in sintesi l’analisi di mister Gorgone dopo la sconfitta al Porta Elisa contro il Pescara. La Lucchese dal confronto è uscita incerottata: giovedì col Rimini non ci sarà Tiritiello squalificato, De Maria è uscito infortunato e anche Benassai al termine è apparso acciaccato.
E’ terminato l’allestimento del padiglione dei Comics sul Belvedere delle Maschere , un Pop-Up Store di circa 400 metri quadrati in tutto e per tutto identico a quelli presenti a Lucca che sarà ad ingresso gratuito e ospiterà i tre principali settori della manifestazione: Comics, Games, Japan
Un uomo di 49 anni è rimasto ferito dopo essersi ribaltato con il trattore in via dei Castagni a Pieve San Lorenzo, nel comune di Minucciano. E’ stato lo stesso ferito a chiamare i soccorsi. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all‘ospedale di Cisanello – Pisa con Pegaso 3, che è riuscito a raggiungerlo direttamente sul luogo dell’evento.
Il 23 ottobre del 1976, nei pressi dell’uscita di Montecatini, l’appuntato Bruno Lucchesi fu ucciso dal noto criminale Renato Vallanzasca nel corso di un’operazione di Polizia. Stamattina, a Capannori, è stata celebrata la commemorazione nel 47° anniversario della sua caduta, durante la quale il Questore di Lucca Dario Sallustio, alla presenza dei familiari e delle autorità, ha deposto una corona al monumento in onore di Bruno Lucchesi.
Si è svolto nel weekend il Raduno di camion e autobus d’epoca: sul viale Kennedy a Lido di Camaiore la mostra dei mezzi e… i racconti degli autotrasportatori.
Si sono celebrate oggi le commemorazioni per il 48esimo anniversario dall’uccisione dei tre poliziotti Mussi, Lombardi e Femiano (e il ferimento di Crisci) nelle campagne di Montiscendi da parte di due banditi terroristi. Presenti i famigliari delle tre vittime, insieme alle istituzioni.
Grande attesa per la gara tra Lucchese e Pescara. Al Porta Elisa il pubblico delle grandi occasioni, oltre 3600m spettatori. Rossoneri in vantaggio con Gucher. Poi viene espulso Tiritello e il Pescara dilaga. Rete di Accornero e doppietta di Tunjev. Poi altro penalty per gli abruzzesi trasformato da Cuppone.
La settima di andata proponeva al Tau Altopascio, reduce dal blitz di Livorno, la gara casalinga contro il Cenaia di Macelloni. Partita difficile per la squadra di venturi che ha sofferto e non poco. Ospiti subito in vantaggio con Sanyang; pareggio dell’ottimo Capparella e rete decisiva nella ripresa di Andolfi.
Inseguimento da film per le strade di Viareggio sabato pomeriggio: i malviventi fuggono dopo un furto da 4mila euro in Passeggiata. Confcommercio chiede più controlli e prepara una vigilanza privata: “Troppi furti nei negozi”.
L’amministrazione comunale di Lucca intitolerà una strada a Sandro Pertini. Lo ha annunciato il sindaco di Lucca Mario Pardini, aggiungendo che la bocciatura in consiglio della proposta non era sul merito ma si riferiva solo al metodo usato dall’opposizione, che non ha presentato una proposta condivisa in partenza e che comunque non ha utilizzato l’apposita commissione per la toponomastica.