Notizie

Franco sì, Tumbarello nì; Maraia fa la conta per Fermo

La “disgraziata” partita col Gubbio lascia una pesante eredità che va al di là della sconfitta e dell’arbitraggio di cui abbiamo ampiamente parlato e paga infatti il pesante dazio di due squalificati, Tiritiello e Quirini, ovvero mezza difesa, e l’infortunio di Tumbarello in forte dubbio per la trasferta di sabato al “Recchioni” sul campo della Fermana.

Il CAM Karate Lucca avanza ai campionati italiani di kata

Si è conclusa la competizione cardine del karate Italiano a cui il CAM Lucca ha partecipato con ben 5 atlete, qualificatesi dalla fase regionale, figurando così tra le prime tre società italiane con il maggior numero di atleti iscritti. Le cinque karateka lucchesi schierate nel kata hanno confermato l’eccellente lavoro svolto con il maestro Piccinini.

Julius Evola protagonista a Villa Bertelli

Si è aperta a Villa Bertelli la mostra “Lo spirituale dell’arte” prodotta dal Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. Omaggio all’avanguardista Julius Evola. Inaugurata (e ideata) dal neo Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi.

Autonomia differenziata sulla cultura: Sgarbi dice no a Giani

Da Forte dei Marmi il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi risponde “niet” al Presidente della Regione Eugenio Giani che pochi giorni fa aveva chiesto al Governo di concedere alla Toscana autonomia differenziata sul settore cultura, citando la gestione del patrimonio artistico di Mitoraj a Pietrasanta e dei bronzi di San Casciano.

Molestie nel parcheggio di un supermercato: 49enne rimpatriato

Importunava le clienti  di un supermercato di Camaiore, anche con molestie sessuali messe in atto nel parcheggio della struttura. Episodi frequenti che hanno destato notevole allarme tra i cittadini che si sono rivolte alle forze dell’ordine. 

La Porta Nuova apre al traffico: “Ora Palazzo Littorio”

Dopo tanta attesa piazza XXIX Maggio a Camaiore da lunedì è stata riaperta al transito dei veicoli.  Nei giorni scorsi è stata infatti terminata l’installazione della segnaletica per regolamentare la viabilità e permettere quindi alla auto di percorrere la piazza, recentemente riqualificata, attraverso una carreggiata centrale delimitata da paletti.

No a guerra e carovita, studenti e movimenti sabato in corteo a Lucca

No alla guerra, no al caro bollette. Il movimento Noi Non Paghiamo Lucca organizza per sabato prossimo un corteo di protesta che attraverserà il centro storio. Alla manifestazione hanno dato la loro adesione i collettivi studenteschi del Liceo Vallisneri, del Classico Machiavelli e  dell’ Artistico Musicale Passaglia, oltre che l’assemblea No Guerra No Base.

Cava Fornace, a dicembre sopralluogo con la Regione

Sopralluogo congiunto il 14 dicembre prossimo dei Comuni di Pietrasanta e Montignoso con l’assessore regionale all’ambiente alla discarica di Cava Fornace e all’area naturale del lago di Porta. Lo fa sapere in una nota l’amministrazione comunale di Pietrasanta.

La nuova rotatoria sulla Sarzanese? La paga l’Eurospin

Si farà la nuova strada di collegamento tra la via Sarzanese e via di Sillori, con annessa nuova rotatoria all’altezza dell’ex Franco Farnesi. Il Comune ha infatti approvato il progetto definitivo ed ha contratto un mutuo di 2 milioni e 900 mila euro dalla Cassa Depositi e prestiti per finanziare l’opera.

Grande partecipazione a Castelnuovo alla Virgo Fidelis dei Carabinieri

Anche in Valle del Serchio si è festeggiata la Virgo Fidelis, patrona dell’arma dei carabinieri. Sono 73 anni che i Carabinieri onorano la loro Santa protettrice in tutte le regioni e le aree Italiane.
In Valle del Serchio a promuovere la celebrazione la Compagnia Carabinieri di Castelnuovo.