L’appassionante finale scudetto delle rotelle è giunta a gara-4 che si giocherà sabato sera (ore 20,45) sulla pista dell’Amatori Lodi avanti 2-1 nella serie.
La sfida tricolore torna a Lodi; Forte dei Marmi cerca la “bella”

L’appassionante finale scudetto delle rotelle è giunta a gara-4 che si giocherà sabato sera (ore 20,45) sulla pista dell’Amatori Lodi avanti 2-1 nella serie.
E’ andato in archivio con il brindisi sul podio assoluto del 38esimo Rally degli Abeti che ha visto protagonista MM Motorsport rappresentato sulle strade dell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6, dalla seconda posizione assoluta di Luca Pierotti.
La Eta Beta di Marlia ha preso parte alla rassegna tricolore UISP di ginnastica artistica svoltasi a Cesenatico con un folto gruppo di ben 60 atlete.
Circa 200 podisti provenienti da tutta Italia parteciperanno domenica prossima 13 giugno alla storica Scalata all’Alpe di San Pellegrino con partenza dall’affascinante borgo di Castiglione Garfagnana alle 9 e arrivo a quota 1500 slm a S. Pellegrino in Alpe.
E’ stato presentato a Castelnuovo Garfagnana il nuovo programma di “Vivere Castelnuovo” che raccoglie iniziative di tante associazioni ed enti che organizzano la manifestazione appunto sotto il nome di Vivere Castelnuovo.
Rompe il silenzio la famiglia di Irene Cervelli, 41 anni, di Capannori, la donna colpita da ictus una settimana dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca. E lo fa con il proprio legale, Giovanni Mandoli, che in una nota spiega che Irene è in condizioni stabili, che la famiglia è amareggiata per alcune dichiarazioni comparse su Facebook e che sarebbe opportuno che la Regione sospendesse gli Open Day Astrazeneca.
Alla fine la scelta del presidente Giani è ricaduta sull’esponente pisano per succedere a Giovanni Maffei Cardellini alla guida del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli
Dopo un anno di lavori, riapre finalmente i battenti il rinnovato teatro del Giglio di Lucca. E sabato prossimo, 12 giugno, ospiterà il primo spettacolo della sua nuova epoca, “L’uomo che oscurò il re Sole – vita di Molière” di Francesco Niccolini: protagonisti Alessio Boni e Alessandro Quarta.
A Fornaci di Barga i carabinieri hanno denunciato sette giovani per il reato di rissa. I fatti risalgono al 31 ottobre dell’anno scorso quando appunto scoppiò una rissa per futili motivi nei pressi di un esercizio pubblico di via della Repubblica.
Definitivo via libera del Comune alle balaustre sulle Mura di Lucca. La giunta municipale ha infatti approvato il progetto definitivo per il restauro, il miglioramento della sicurezza e la valorizzazione del monumento, finanziato con un contributo di 2 milioni di euro dal Ministero della Cultura.
Quando Alfredo Giannelli, un adolescente che ancora frequenta la scuola elementare Carducci di Forte dei Marmi inizia a utilizzare il computer, dimostra da subito una grande passione per i video che realizza inizialmente insieme al padre, poi da solo.
Un cittadino Senegalese, irregolare sul territorio nazionale, è stato espulso ed accompagnato presso il CPR di Torino in quanto pericoloso socialmente.