L’azione della municipale rientra nel progetto Notti sicure. I sopralluoghi sono stati effettuati in piazza del Carmine, piazza San Gregorio ed ex bagni pubblici.
Lucca, controlli della polizia: 12 sanzioni e 2 DACU per bivacchi e ubriachezza

L’azione della municipale rientra nel progetto Notti sicure. I sopralluoghi sono stati effettuati in piazza del Carmine, piazza San Gregorio ed ex bagni pubblici.
Pietrasanta supera anche la penultima selezione e viene inserita nella rosa delle quattro finaliste insieme ad Alba, Foligno e Viterbo. Adesso occhi puntati all’audizione in presenza del 16 ottobre.
Ventotto le vetture in gara che hanno completato il tour.
Neppure il tempo di archiviare e commentare il deludente 0-0 di domenica contro la Cerretese che per la Lucchese incombe già un nuovo impegno. Mercoledì (ore 18) al Porta Elisa i rossoneri di Sergio Pirozzi se la vedranno infatti con il San Giuliano Terme nell’ultima gara del gironcino a tre che vedeva inserita anche la Larcianese peraltro già eliminata.
I candidati consiglieri regionali del PD della Provincia di Lucca, i cui nomi erano stati resi noti già nelle settimane passate, si sono presentati al pubblico e alla stampa nel circolo del PD in Piazza San Francesco, in centro storico a Lucca, e hanno esposto le priorità del territorio provinciale da portare in consiglio regionale.
Lo dicono gli addetti ai lavori mentre continuano i lavori. La ex scuola elementare “Vincenzo Giudice” diventerà anche un luogo della memoria dell’eccidio nazifascista del 16 settembre 1944.
Commemorare le 72 vittime di una delle più atroci stragi compiute in terra apuana: è quello che ogni anno fanno il comune di Carrara, la sezione Anpi territoriale e le autorità civili e militari della provincia riunite nella frazione Bergiola.
Si è tenuta a Viareggio presso la sede dell’Auser nella Pineta di Ponente, la presentazione del libro di Eugenio Giani, “Pietro Leopoldo il Granduca delle Riforme” edito da Giunti. Tanto pubblico ad assistere all’incontro aperto dai saluti di Manuela Granaiola. Insieme alla presenza del pubblico anche gli amministratori Viareggini, tra i quali il vice sindaco Walter Alberigi e l’assessora Sandra Mei; a moderare l’incontro Andrea Mazzi.
Festa nel centro di Camaiore con numerosi gruppo musicali venuti per festeggiare i 180 anni di attività della Filarmonica Puccini. Concorso del CCN per la vetrina a tema più bella.
Fatica anche la provincia di Pisa. Continuano le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento.
Il sontuoso spettacolo tecnico dei campionati del mondo di Tokyo con atleti di superlativo spessore tecnico e quel ritaglio (anche di medaglie) della nazionale azzurra. In tal senso giovedì (ore 12,15 italiane) scenderà in pedana anche Idea Pieroni nelle qualificazioni del salto in alto femminile. Eventuale finale domenica alle ore 12,30 italiane.
Dopo aver superato la fase di qualificazione Tatiana Pieri era impegnata nel primo turno del torneo di Tolentino. Avversaria della 26enne lucchese l’altra azzurra Francesca Curmi. Tatiana perde (2-6) il primo set ma si riscatta (6-3) nel secondo. Poi avanti 4 a 1 nel terzo la sua avversaria si è ritirata per infortunio.