Notizie

Aperto l’info-point di Sea in centro a Viareggio

Uno sportello al pubblico in pieno centro a Viareggio. Ha aperto l’infopoint di Sea. Alle società di ambiente e rifiuti di Viareggio – Sea Ambiente e Sea Risorse – affidato uno progetto per le politiche ambientali in una cittadina delle Gerusalemme Est.

Europei: Italia ko al debutto contro il Portogallo

L’Italia del ct viareggino Ale Bertolucci va sotto, lotta e sfiora il pari ma non basta. Il Portogallo vince 7-4 la gara d’esordio del Girone A del 55esimo campionato Europeo di Hockey su Pista.

Arrestati i due versiliesi della “banda del tombino”

In mattinata gli agenti del Commissariato di Polizia di Viareggio hanno arrestato e portato in carcere due versiliesi: un 36enne di Pietrasanta e un 43enne di Viareggio. Sono accusati di vari colpi messi a segno a Viareggio a inizio estate. Componenti della ribattezzata “banda del tombino”.

Capannori, apre il punto Inps all”interno del palazzo comunale

Taglio del nastro per il nuovo punto Inps all’interno del palazzo comunale di Capannori, alla presenza del direttore regionale Inps Toscana Maurizio Emanuele Pizzicaroli, dalla direttrice provinciale Emanuela Paci e dell’assessore ai servizi al cittadino Serena Frediani.

Lucca, all’Anpana il recupero dei volatili adulti e feriti

La sezione di Lucca dell’Anpana si occuperà d’ora in poi anche del recupero dei volatili adulti e feriti sul territorio. E’ infatti in programma per i prossimi giorni in Comune a Lucca la firma di una nuova convenzione che andrà ad integrare quella già esistente, che incaricava l’associazione del recupero di uccellini appena nati, covate e piccoli selvatici abbandonati e ritrovati sul territorio comunale.

Migranti: secondo sbarco a Marina di Carrara in meno di due settimane

Mercoledì pomeriggio la Geo Barents attraccherà al porto di Marina di Carrara per sbarcare 203 dei 346 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. A scendere nello scalo apuano saranno soggetti fragili, donne, famiglie e, in tutto, 139 minori.

Poche ferie e troppi straordinari; la Finanza individua 16 lavoratori irregolari nell’indotto del cartario

Nell’ambito di una serie di controlli la Guardia di Finanza ha individuato 16 lavoratori irregolari all’interno di soggetti commerciali del distretto cartario lucchese. Nello specifico i lavoratori non avevano goduto delle ferie spettanti o risultavano aver effettuato un numero di ore di lavoro straordinario ben superiore al limite massimo previsto dal loro contratto di categoria.