Sono a buon punto i lavori di realizzazione della nuova scuola dell’infanzia intitolata ai Martiri di Mulina di Stazzema, che si trova nella frazione di Mulina in località Carbonaia.
Quasi pronta la nuova scuola dell’infanzia di Mulina

Sono a buon punto i lavori di realizzazione della nuova scuola dell’infanzia intitolata ai Martiri di Mulina di Stazzema, che si trova nella frazione di Mulina in località Carbonaia.
Presentato questa mattina alla casermetta San Regolo il programma degli eventi dei mesi di aprile e maggio: una serie di appuntamenti dedicati alla natura sullo sfondo del “Giardino della Citta’”
Nei giorni scorsi i Carabinieri di Aulla hanno arrestato una 42enne del posto con l’accusa per spaccio continuato di cocaina e hashish.
Armato di un coltello da cucina, urlando e minacciando, si è fatto consegnare l’incasso della giornata per poi fuggire. L’autore della rapina – avvenuta tre sere fa all’ortofrutta di piazza Romboni a Camaiore – è stato acciuffato poco più tardi dai Carabinieri.
Da alcuni anni a conferma della solidità di questa manifestazione una folta presenza di giovani che garantisce futuro e attaccamento a questa celebrazione
E’ stato il suggestivo Eremo di Calomini ad ospitare l’incontro che rientrava nel programma delle visite pastorale nei territori della Diocesi di Lucca che hanno visto l’arcivescovo Mons Paolo Giulietti dialogare con gli eremiti e le eremite che operano sul territorio diocesano.
Sorride solo la formazione di Altopascio tra le formazioni lucchesi e versiliesi impegnate giovedì pomeriggio nel turno infrasettimanale di Serie D. Ko per Real Forte Querceta, Seravezza e Ghiviborgo.
Trecentocinquanta ad oggi raccolte, uova da donare a Pasqua. Una gara di solidarietà, lanciata dall’associazione Porcari Young Stars Aps che ha coinvolto, oltre che Porcari, tutta la Piana Lucchese grazie alla generosità di privati, associazioni, attività commerciali e della grande distribuzione.
Nel dopopartita il tecnico rossonero ha elogiato la prova dei ragazzi (mancavano Gucher, De Maria, Di Santo e Visconti): “Veniamo da un campionato lungo e anche la Coppa ci ha tolto energia, oggi non era facile: la dedichiamo allo staff”.
Nella tarda serata la strada statale del Brennero è stata momentaneamente chiusa a causa di una frana che ha trasportato degli alberi al limitare della sede stradale a Borgo a Mozzano. I vigili del fuoco sono intervenuti con l’autoscala per tagliare le piante sporgenti e liberare così la viabilità.
Rossoneri sotto nel primo tempo per il gol su punizione di Di Paola pareggiano con il solito Rizzo Pinna prima dell’intervallo. Nella ripresa raddoppio di Tiritiello e gol nel finale di Yeboah
Il forte vento ha provocato la caduta di diversi alberi e rami anche in Lucchesìa. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Isidoro del Re, a San Vito, dove un albero si è schiantato a terra sfiorando alcune auto in sosta. Un’altra pianta è caduta invece all’altezza del ponte Carlo Alberto dalla Chiesa. In ambedue i casi non si sono verificate conseguenze per le persone.